Addetto all’uso di PLE
Corso per addetto all’uso di PLE
Il corso per addetti alla conduzione di piattaforme mobili ed elevabili PLE fornisce la formazione e l’addestramento obbligatori e adeguati a eseguire lavori in quota con piattaforme aeree. Nello specifico, le lezioni hanno l’obiettivo di istruire professionalmente per quanto riguarda l’installazione e/o la manutenzione di linee elettriche, l’installazione di palchi e soppalchi, le opere straordinarie di pulizia di vetri esterni e molti altri ambiti d’applicazione.
Secondo l’art.73 del D.Lgs. 81/08 e l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, i lavoratori che impiegano PLE devono necessariamente possedere, a seconda dell’attrezzatura messa in campo, una delle abilitazioni che seguono:
- PLE che operano con e senza stabilizzatori;
- PLE che operano con stabilizzatori;
- PLE che operano senza stabilizzatori.
Progetto PSC è un centro di formazione certificato Bureau Veritas che ti seguirà e ti aiuterà in tutto quello che è il percorso di formazione.
Se desideri maggiori informazioni scarica il programma completo oppure procedi con l’iscrizione registrandoti direttamente sulla piattaforma online.
Utilizzo di piattaforme di lavoro mobili PLE con e senza stabilizzatori
- Modulo Giuridico – Normativo (della durata di 1 ora): cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota.
- Modulo Tecnico (della durata di 3 ore): categorie di PLE; dispositivi di comando e sicurezza, controlli da effettuare prima dell’uso, DPI specifici da usare con le PLE; modalità di usi in sicurezza e rischi; procedure operative di salvataggio.
- Modulo Pratico – 6 ore (solo in aula): prove pratiche con PLE che operano sia con che senza stabilizzatori.
Utilizzo di piattaforme di lavoro mobili PLE con stabilizzatori
- Modulo Giuridico – Normativo (della durata di 1 ora): cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota.
- Modulo Tecnico (della durata di 3 ore); categorie di PLE: dispositivi di comando e sicurezza, controlli da effettuare prima dell’uso, DPI specifici da usare con le PLE; modalità di usi in sicurezza e rischi: procedure operative di salvataggio.
- Modulo Pratico – 4 ore (solo in aula): prove pratiche con PLE che operano con stabilizzatori.
Utilizzo di piattaforme di lavoro mobili PLE senza stabilizzatori
- Modulo Giuridico – Normativo (della durata di 1 ora): cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento ai lavori in quota ed all’uso di attrezzature di lavoro per lavori in quota.
- Modulo Tecnico (della durata di 3 ore): categorie di PLE; dispositivi di comando e sicurezza, controlli da effettuare prima dell’uso, DPI specifici da usare con le PLE; modalità di usi in sicurezza e rischi; procedure operative di salvataggio.
- Modulo Pratico – 4 ore (solo in aula): prove pratiche con PLE che operano senza stabilizzatori.
Iscriviti al corso per addetti all’uso di PLE o scarica il programma per maggiori informazioni.