HOME

VULNERABILITA’ SISMICA

VERIFICA PROGETTAZIONE

ECOBONUS & SISMABONUS

PROGETTAZIONE

SERVIZI

I NOSTRI CORSI

LABORATORIO PROVE

Termografia multisettoriale

Corso di termografia multisettoriale

Progetto PSC è specializzato nella gestione di servizi e corsi di termografia multisettoriale, una tipologia di controllo non distruttivo che sfrutta le enormi potenzialità della telecamera ad infrarossi. Il nostro corso, erogato in parte anche in e-learning, è composto da lezioni sia teoriche che pratiche per acquisire conoscenze e competenze come tecnico termografico di II livello.

L’indagine termografica multisettoriale in ambito industriale è una prova di fondamentale importanza per la localizzazione di numerose patologie edilizie quali difetti strutturali, difetti nell’impianto idraulico o elettrico, infiltrazioni, zone d’umidità e muffa. La termocamera a infrarossi, infatti, riesce a rendere visibile la distribuzione delle temperature delle aree inquadrate generando una foto.

Tipologia di indagine

La Certificazione di tecnico operatore termografico è denominata multisettoriale in quanto forma e certifica su una metodologia che può essere applicata sia in campo civile che industriale. La tecnica termografica è, infatti, sicuramente il metodo più adatto per organizzare e mirare qualsiasi intervento di tipo manutentivo, consentendo notevoli risparmi in termini economici e temporali. La quantità di dati, la semplicità d’ispezione e l’immediatezza dell’informazione fanno della termocamera uno strumento ormai indispensabile in qualunque ambito professionale.

Grazie ai nostri corsi potrai imparare ad utilizzare la termocamera, certificare la tua competenza e offrire la tua consulenza come tecnico termografico di II livello.

Applicazione

Le applicazioni della termocamera sono innumerevoli: l’indagine Termografica non pone limiti, è ormai uno dei sistemi di ispezione non distruttiva più apprezzati ed ambiti nel mondo industriale, civile e della ricerca. Quella con termocamera è una tecnica di telerivelamento a infrarossi appartenente alla categoria dei controlli non distruttivi e, per questo, applicabile a diversi ambiti d’indagine, dall’edilizia alla meccanica, in campo elettrico, fotovoltaico ed industriale.

La termocamera a infrarossi è uno strumento che permette di effettuare verifiche dell’isolamento e delle impermeabilizzazioni, analizzare il degrado delle costruzioni dovute a umidità, individuare le cause di infiltrazioni idriche e ricercare elementi costruttivi nascosti.

Strumentazione utilizzata

L’utilizzo della termocamera ad infrarossi consente di individuare con precisione umidità, muffe, ristagni, cedimenti e degradi nelle strutture. Si tratta di uno strumento molto richiesto e, per questo, una sua gestione consapevole ed esperta rappresenta un quid pluris non indifferente.

Questo strumento è impiegato quando risulta necessario monitorare più punti critici o quando l’area d’interesse non è facilmente individuabile. La misura è molto veloce: in pochi millisecondi è possibile ottenere dati sulla distribuzione e l’immagine termica dell’area ripresa.
La termocamera a infrarossi, infatti, riesce a rilevare, senza contatto, l’energia termica irradiata da un qualsiasi corpo che abbia una temperatura superiore allo zero assoluto.

Se sei un ingegnere, un architetto, un libero professionista o, in alternativa, un neolaureato interessato ad approcciarsi alla termografia multisettoriale, contattaci subito per ricevere maggiori informazioni sui nostri corsi, disponibili a costi economicamente vantaggiosi.

PROGRAMMA DEL CORSO

SEDE, DATE E ISCRIZIONI

corso-termografia-multisettoriale
lezioni-teoriche-e-pratiche
Determinare-lo-spessore-del-immediatezza-dell-informazione

RICHIEDI INFORMAZIONI

    EDIFICI

    > CONSOLIDAMENTO ESISTENTE

    > PROGETTAZIONE EX NOVO

    INFRASTRUTTURE

    > STAZIONI RADIO BASE

    > IMPIANTI

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Ispezioni viadotti, cavalcavia e gallerie

    > Rilievo laser scanner

    > Sfondellamento dei solai

    > STAZIONI RADIO BASE

    > Manutenzione e verifica stazioni radio base

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Rilievo con drone

    > Indagini geologiche e geotecniche

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > PROVE GEOFISICHE

    > TERMOGRAFICA CIVILE

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > EGE

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE

    > FORMAZIONE PERSONALIZZATA PER AZIENDE

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > TERMOGRAFIA

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE