HOME

VULNERABILITA’ SISMICA

VERIFICA PROGETTAZIONE

ECOBONUS & SISMABONUS

PROGETTAZIONE

SERVIZI

I NOSTRI CORSI

LABORATORIO PROVE

Ultrasuoni

Indagini strutturali con ultrasuoni

I controlli non distruttivi sono il complesso di esami e rilievi condotti attraverso metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione della struttura in esame. Queste prove hanno la finalità di ricercare, individuare e identificare i difetti della struttura in esame. PSC è un’impresa specializzata in controlli non distruttivi e formazione CND in ambito industriale di II livello, un servizio di eccellenza dedicato non solo a ingegneri, architetti, geometri, periti industriali e aziende, ma anche a neolaureati e liberi professionisti.

Il nostro corso prevede il rilascio di un patentino per la realizzazione di indagini strutturali con ultrasuoni e controlli volumetrici. Nel settore industriale questa tipologia di controlli è fondamentale per la verifica della conformità di strutture e dei macchinari alle norme vigenti in materia di sicurezza. Le indagini strutturali con ultrasuoni hanno lo scopo di individuare eventuali difetti, misurare lo spessore dei materiali, la distanza e la dimensione della difettosità.

Tipologia di indagine

La tecnica di indagine si basa fondamentalmente sulla propagazione di onde ultrasonore all’interno del corpo: in presenza di possibili ostacoli, le onde vengono attenuate, riflesse o deviate dalla materia. Se sei interessato a scoprire di più sui nostri controlli non distruttivi con ultrasuoni, non esitare a contattarci direttamente oppure compilando il modulo sottostante.

Applicazione

La tecnica ultrasonora viene impiegata con grande frequenza grazie al fatto che permette di individuare sia difetti superficiali che difetti in profondità.

I campi di applicazione di queste prove ad ultrasuoni sono:

  • Aerospaziale;
  • Produzione di acciaio;
  • Ingegneria;
  • Ispezioni su tubature;
  • Ferrovie;
  • Energie;
  • Rilevazione di crepe e dimensionamento.

Attraverso il controllo a ultrasuoni si possono rilevare anche porosità, scorie, cricche, mancanza di fusione e incollatura, incompleta penetrazione e nidi di pori. Il controllo a ultrasuoni è una tipologia di indagine strutturale non solo rapida ed efficace, ma anche economicamente molto vantaggiosa per la verifica dell’integrità di strutture e componenti sia di forma semplice che complessa.

Strumentazione utilizzata

I controlli non distruttivi con metodo ultrasuoni sfruttano la propagazione e la riflessione, all’interno del pezzo, di onde che vengono modificate dalla presenza di eventuali difetti.

Attraverso l’uso della sonda, che trasmette e riceve un segnale di impulso, l’indagine strutturale ad ultrasuoni consente di individuare l’esatta collocazione del difetto all’interno del corpo metallico.

I fasci d’onde ultrasonore si propagano in linea retta rispetto all’asse della sonda stessa oppure obliquamente. Il metodo degli ultrasuoni viene generalmente impiegato nell’industria metallurgica ma l’invecchiamento delle infrastrutture, tra cui strade, costruzioni e velivoli, ha presentato un nuovo insieme di ambiti di misura, ricerca e di evoluzione.

Se desideri ricevere maggiori informazioni e ulteriori dettagli sui nostri corsi di indagine strutturale in ambito industriale attraverso l’utilizzo di ultrasuoni, contattaci subito, siamo a tua completa disposizione.

PROGRAMMA DEL CORSO

SEDE, DATE E ISCRIZIONI

indagini-strutturali-con-ultrasuoni
indagini-strutturali-con-ultrasuoni
formazione-cnd-in-ambito-industriale
segnale-di-impulso

RICHIEDI INFORMAZIONI

    EDIFICI

    > CONSOLIDAMENTO ESISTENTE

    > PROGETTAZIONE EX NOVO

    INFRASTRUTTURE

    > STAZIONI RADIO BASE

    > IMPIANTI

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Ispezioni viadotti, cavalcavia e gallerie

    > Rilievo laser scanner

    > Sfondellamento dei solai

    > STAZIONI RADIO BASE

    > Manutenzione e verifica stazioni radio base

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Rilievo con drone

    > Indagini geologiche e geotecniche

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > PROVE GEOFISICHE

    > TERMOGRAFICA CIVILE

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > EGE

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE

    > FORMAZIONE PERSONALIZZATA PER AZIENDE

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > TERMOGRAFIA

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE