HOME

VULNERABILITA’ SISMICA

VERIFICA PROGETTAZIONE

ECOBONUS & SISMABONUS

PROGETTAZIONE

SERVIZI

I NOSTRI CORSI

LABORATORIO PROVE

E-LEARNING

Centro-formazione-e-learning

Centro di formazione con modalità E-Learning

Progetto PSC è un Centro di formazione certificato e autorizzato Bureau Veritas che da sempre s’impegna nell’erogazione di un servizio professionale e al passo con i tempi.

Per permetterti di usufruire in comodità dei nostri corsi, mettiamo a tua completa disposizione la possibilità di frequentare lezioni, accedere al materiale didattico e confrontarti con i docenti online.

Devi fare un corso di aggiornamento sulla sicurezza? Cerchi dei corsi inerenti ai CND? Non esitare oltre e registrati sulla piattaforma implementata con la modalità di fruizione E-Learning.

E-Learning: la formazione a casa tua

Il nostro Centro di formazione è l’unico in Italia ad essere orientato verso lo studente.

Il nostro sistema educativo sfrutta la modalità di insegnamento in E-Learning (o apprendimento on-line, o tele apprendimento). Con questo termine s’intende l’uso delle tecnologie multimediali e di Internet per migliorare la qualità dell’apprendimento, facilitando l’accesso alle risorse e ai servizi, così come anche agli scambi in remoto e alla collaborazione (creazione di comunità virtuali di apprendimento).

Le qualità

Le nostre aule virtuali sono caratterizzate da:

  • Interattività, vale a dire la necessità di coinvolgere il discente, generalmente avvalendosi del learning by doing;
  • Dinamicità, ovvero il bisogno da parte del discente di acquisire nuove competenze mirate just in time;
  • Modularità, ossia la possibilità di organizzare i contenuti di un corso secondo gli obiettivi formativi e le necessità dell’utenza.

I vantaggi

L’insegnamento in linea sfrutta le potenzialità rese disponibili da Internet per fornire formazione sincrona e/o asincrona agli utenti, che possono accedere ai contenuti dei corsi in qualsiasi momento e in ogni luogo in cui esista una connessione internet. Questa caratteristica, unita alla tipologia di progettazione dei materiali didattici, porta a definire alcune forme di teledidattica come “soluzioni di insegnamento centrato sullo studente”.

L’introduzione obbligatoria prima delle lezioni frontali

Tutte i materiali didattici e teorici verranno comunque ritrattati e applicati in aula nel momento della sessione pratica, ma è fondamentale che il partecipante si dedichi all’auto-apprendimento da casa per raggiungere il livello minimo di conoscenza richiesta per affrontare le lezioni frontali senza lacune e difficoltà.

I candidati, regolarmente iscritti ai corsi, potranno accedere alla piattaforma semplicemente inserendo le credenziali fornite dalla segreteria del Centro nel momento dell’iscrizione.

Per maggiori informazioni su corsi ed esami, ti invitiamo a contattarci.

RICHIEDI INFORMAZIONI

    EDIFICI

    > CONSOLIDAMENTO ESISTENTE

    > PROGETTAZIONE EX NOVO

    INFRASTRUTTURE

    > STAZIONI RADIO BASE

    > IMPIANTI

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Ispezioni viadotti, cavalcavia e gallerie

    > Rilievo laser scanner

    > Sfondellamento dei solai

    > STAZIONI RADIO BASE

    > Manutenzione e verifica stazioni radio base

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Rilievo con drone

    > Indagini geologiche e geotecniche

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > PROVE GEOFISICHE

    > TERMOGRAFICA CIVILE

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > EGE

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE

    > FORMAZIONE PERSONALIZZATA PER AZIENDE

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > TERMOGRAFIA

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE