HOME

VULNERABILITA’ SISMICA

VERIFICA PROGETTAZIONE

ECOBONUS & SISMABONUS

PROGETTAZIONE

SERVIZI

I NOSTRI CORSI

LABORATORIO PROVE

RSPP/RLS + Aggiornamento

Corso-rspp-rls

Corso di formazione e aggiornamento per RSPP/RLS

Nell’organigramma aziendale devono necessariamente esserci due figure di riferimento, in merito alla tematica dei controlli e della sicurezza dei lavoratori: l’RSPP e l’RLS.

Il Rappresentante del Servizio di Prevenzione e Protezione è un ruolo giuridico previsto dall’ordinamento italiano inerente alla sicurezza sul lavoro, normata dal D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Nello specifico, esercita il ruolo di consulente interno e risponde al Datore di Lavoro, mettendo a disposizione la propria conoscenza in materia della normativa sulla sicurezza sul lavoro.

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (sempre secondo il Testo Unico di Salute e Sicurezza sul Lavoro) è una figura che rende possibile la collaborazione da parte dei lavoratori in quelle che sono la scelta e la verifica delle misure di prevenzione previste dalla Legge e dallo Statuto dei Lavoratori (L.n. 300/1970).

Se cerchi un percorso di formazione idoneo, al fine di ricoprire queste cariche aziendali, ti invitiamo a scaricare il programma o a iscriverti direttamente al corso abilitante per diventare RSPP o RLS. Ci occupiamo anche dell’erogazione di corsi d’aggiornamento per rischio basso, medio e alto, con possibilità di reperire materiale e confrontarsi con i docenti online.

Iscriviti al corso registrandoti sulla piattaforma e scarica il programma completo per maggiori dettagli.

Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)

Il corso di formazione per i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha una durata minima di 32 ore. I contenuti didattici sono stabiliti in sede di contrattazione collettiva nazionale, e devono necessariamente trattare i seguenti argomenti:

  • Principi giuridici comunitari e nazionali;
  • Legislazione generale e speciale in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Principali soggetti coinvolti e i relativi obblighi;
  • Definizione e individuazione dei fattori di rischio;
  • Valutazione dei rischi;
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
  • Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori;
  • Nozioni di tecnica della comunicazione.

Oltre alla formazione di base, l’articolo 37, comma 11 del D.Lgs. 81/2008 impone l’obbligo di aggiornamento periodico con cadenza annuale, prendendo come riferimento la data di rilascio dell’attestato del corso abilitante.

Rappresentante del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)

Chi vuole ricoprire il compito di RSPP è obbligato, per Legge, a seguire un corso di formazione di una durata massima di 48 ore. La lunghezza e il programma dei contenuti sono fattori correlati ai rischi che sono presenti sul luogo di lavoro, in relazione anche alle attività svolte in azienda.

Il programma didattico si compone di moduli differenti:

  • Modulo normativo giuridico;
  • Modulo per la gestione e l’organizzazione della sicurezza;
  • Modulo tecnico per l’individuazione e la valutazione dei rischi;
  • Modulo relazionale per la formazione e la consultazione dei lavoratori.

In merito ai corsi d’aggiornamento, il Rappresentante del Servizio di Prevenzione e Protezione deve obbligatoriamente parteciparvi entro i 5 anni successivi all’acquisizione del titolo e, successivamente, ogni 5 anni.

Iscriviti al nostro corso abilitante, o d’aggiornamento, per RSPP e RLS, registrandoti sulla piattaforma. Per maggiori informazioni scarica la scheda del corso.

PROGRAMMA DEL CORSO

SEDE, DATE E ISCRIZIONI

RICHIEDI INFORMAZIONI

    EDIFICI

    > CONSOLIDAMENTO ESISTENTE

    > PROGETTAZIONE EX NOVO

    INFRASTRUTTURE

    > STAZIONI RADIO BASE

    > IMPIANTI

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Ispezioni viadotti, cavalcavia e gallerie

    > Rilievo laser scanner

    > Sfondellamento dei solai

    > STAZIONI RADIO BASE

    > Manutenzione e verifica stazioni radio base

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Rilievo con drone

    > Indagini geologiche e geotecniche

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > PROVE GEOFISICHE

    > TERMOGRAFICA CIVILE

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > EGE

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE

    > FORMAZIONE PERSONALIZZATA PER AZIENDE

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > TERMOGRAFIA

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE