HOME

VULNERABILITA’ SISMICA

VERIFICA PROGETTAZIONE

ECOBONUS & SISMABONUS

PROGETTAZIONE

SERVIZI

I NOSTRI CORSI

LABORATORIO PROVE

Visual testing

corsi-di-indagini-visive

Corsi di indagini visive

I controlli non distruttivi sono uno strumento essenziale per la verifica delle caratteristiche tecniche dei prodotti industriali. Le prove non distruttive effettuate con metodo visivo consistono nella valutazione oggettiva da parte di un operatore di caratteristiche o anomalie visibili ad occhio nudo o mediante attrezzature per il controllo remoto in base a specifici parametri.

PSC è una realtà specializzata non solo in controlli non distruttivi in ambito industriale, ma anche in corsi di indagini visive, esami visual testing e rilascio di una specifica certificazione per operatori in VT (Visual Testing). I nostri corsi hanno l’obiettivo di formare operatori esperti e competenti nel visual testing su saldature, componenti in acciaio, semilavorati e prodotti finiti per tecnici.

Tipologia di indagine

La normativa di riferimento per le indagini visive in ambito industriale è la UNI EN ISO 17367:2011, che stabilisce le condizioni per la realizzazione dell’esame visivo delle saldature per fusione di materiali metallici. La norma può anche essere utilizzata per l’esame visivo del giunto prima della saldatura.

Il metodo visivo può essere utilizzato con modalità diretta alla superficie, dopo aver valutato i requisiti minimi ambientali e utilizzando strumentazioni certificate oppure, nel caso in cui non sia possibile accedere direttamente alle superfici in esame, possono essere utilizzati dei sistemi di visione remota come l’endoscopia a fibra ottica, la quale permette di ispezionare aree non accessibili ottenendo immagini ad alta risoluzione.

PSC è a tua disposizione per la creazione di un preventivo dettagliato e personalizzato, realizzato per allinearsi completamente alle tue specifiche esigenze.

Applicazione

Il metodo visivo è semplice, di facile applicazione, fornisce risultati immediati ed ha un costo estremamente conveniente.

Nel controllo non distruttivo con metodo visivo (VT) l’interpretazione e la valutazione dei risultati viene effettuata oggettivamente dall’operatore in base a specifi­ci parametri di accettabilità della particolare difettologia del componente in esame.
L’esame visivo richiede grande esperienza e capacità di valutare e individuare le eventuali anomalie presenti, dal momento che rappresenta il primo passo per garantire sicurezza e durata delle strutture: Progetto PSC garantisce ai suoi clienti una formazione aggiornata, dettagliata e disponibile ad un costo particolarmente vantaggioso.

Strumentazione utilizzata

L’esame visivo è uno dei metodi normati per le indagini difettoscopiche, che individuano, posizionano e dimensionano discontinuità, sia interne sia superficiali, aventi caratteristiche bidimensionali e tridimensionali. Questa metodologia di controllo non distruttivo si basa principalmente sull’utilizzo della luce come strumento per rilevare i difetti. Esaminando la direzione, l’ampiezza e la fase della luce diffusa o riflessa dalla superficie di un prodotto opaco, o trasmessa all’interno di un mezzo trasparente, si possono ottenere informazioni e dettagli sullo stato fisico dell’oggetto in questione.

Per ricevere ulteriori informazioni sulle attività di PSC in ambito industriale e sui corsi per operatori in Visual Testing, contattaci subito oppure compila il modulo sottostante. Ti invitiamo, inoltre, a scaricare il programma completo del corso.

PROGRAMMA DEL CORSO

SEDE, DATE E ISCRIZIONI

certificazione-per-operatori-in-vt
visual-testing-su-saldature
indagini-visive-su-componenti-in-acciaio
corsi-e-esami-di-visual-testing
indagini-su-semilavorati-e-prodotti-finiti-per-tecnici
attrezzature-per-il-controllo-remoto
requisiti-minimi-ambientali
luce-diffusa-o-riflessa
Slider Item

immagini-ad-alta-risoluzione

RICHIEDI INFORMAZIONI

    EDIFICI

    > CONSOLIDAMENTO ESISTENTE

    > PROGETTAZIONE EX NOVO

    INFRASTRUTTURE

    > STAZIONI RADIO BASE

    > IMPIANTI

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Ispezioni viadotti, cavalcavia e gallerie

    > Rilievo laser scanner

    > Sfondellamento dei solai

    > STAZIONI RADIO BASE

    > Manutenzione e verifica stazioni radio base

    > DIREZIONE LAVORI E COORDINAMENTO SICUREZZA

    > Rilievo con drone

    > Indagini geologiche e geotecniche

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > PROVE GEOFISICHE

    > TERMOGRAFICA CIVILE

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > EGE

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE

    > FORMAZIONE PERSONALIZZATA PER AZIENDE

    CND IN AMBITO CIVILE

    CND IN AMBITO INDUSTRIALE

    > TERMOGRAFIA

    > GEORADAR

    > PROVE DI CARICO

    > ULTRASUONI

    > VISUAL TESTING

    > LIQUIDI PENETRANTI

    > MAGNETOSCOPIA

    > TERMOGRAFIA MULTISETTORIALE