Normativa di riferimento:
ISO 23277:2015 Non-destructive testing of welds -Penetrant testing - Acceptance levels
ISO 3452-1:2013 Non-destructive testing -- Penetrant testing -- Part 1: General principles
Strumentazione utilizzata per eseguire la prova:
Liquido penetrante, Agente per la rimozione d'eccesso di liquido penetrante, Rivelatore
Applicazione:
L'ispezione con liquidi penetranti è un metodo particolarmente idoneo per evidenziare e localizzare discontinuità superficiali, quali cricche, porosità, ripiegature, in modo veloce ed economico e con grande accuratezza su tutte le tipologie di materiali, acciai, leghe di rame, leghe di alluminio, vetro, plastica ad altro, senza alcune limitazione della forma dei componenti stessi. L’ispezione mediante liquidi penetranti (PT) è da oltre 50 anni il metodo più semplice e meno costoso per rilevare discontinuità e cricche di vario genere. E’ un metodo molto pratico perché è applicabile a qualsiasi tipo di materiale non poroso. E’ fondamentalmente basato sull’esame visivo della superficie dopo l’applicazione, in sequenza, di un prodotto penetrante e di un rivelatore che rende visibili discontinuità affioranti in superficie non visibili o difficilmente visibili ad occhio nudo.