Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 17367:2011 “controllo non distruttivo delle saldature- Esame visivo dei giunti saldati per fusione” ex. UNI EN 970 o dal codice ASME V art.9
Strumentazione utilizzata per eseguire la prova:
Contattaci per qualsiasi informazione.
T (+39) 059 797175
Email: info@progettopsc.com
PROGETTO PSC SRL
Via del Lavoro,5 Solignano Nuovo
Normativa di riferimento:
UNI EN ISO 17367:2011 “controllo non distruttivo delle saldature- Esame visivo dei giunti saldati per fusione” ex. UNI EN 970 o dal codice ASME V art.9
Strumentazione utilizzata per eseguire la prova:
L'indagine Visiva o Visual Testing è una metodologia che prevede la redazione di 3 report d'indagine su campioni, un Esame Generale relativo alle conoscenze su acciaio e saldature e un Esame Specifico per verificare le conoscenze relative alla metodologia e alla sua applicazione. Il superamento dell'Esame prevede il rilascio della certificazione e del patentino di II livello in VT (Visual Testing) un patentino obbligatorio - secondo la UNI EN ISO 9712:2012 - per gli operatori che eseguono questo tipo di controllo sulle componenti saldate.
La parte teorica verrà affrontata in aula con il supporto di Simula, un software multimediale per la formazione del personale addetto ai CND.
Simula viene utilizzato da:
- importanti centri di formazione come supporto didattico nei corsi di certificazione CND.
- grandi aziende italiane e straniere per l'addestramento del proprio personale
- diverse Università ed Istituti italiani e stranieri (Inghilterra, Stati Uniti e Canada...).
Nel controllo non distruttivo con esame visivo (VT) l'interpretazione e la valutazione dei risultati viene effettuata oggettivamente dall'operatore in base a specifici parametri di accettabilità della particolare difettologia del componente in esame. Permette di ottenere innumerevoli informazioni dai giunti saldati, non solo dal punto di vista difettoscopico ma viene applicato anche per misurare le caratteristiche dimensionali. Quest’ultimo aspetto difatti risulta molto critico soprattutto per le giunzioni soggette a fatica.
Clicca e scopri le prove sul campo.