Giovedì 10 Giugno si terrà presso il Collegio dei Geometri di Bologna il Seminario di aggiornamento tecnico sul CND e la diagnostica. Un’attenzione particolare sarà rivolta alla Termocamera ed alle sue applicazioni per l’edilizia. Un campo potenzialmente molto interessante per la professione del Geometra. La partecipazione rilascia 16 CFP agli iscritti. Per iscrizioni cliccare qui.
Seminario di aggiornamento tecnico – Collegio dei Geometri di Bologna
Quali sono le cause che determinano il degrado delle strutture e degli impianti? Come è possibile individuarle e circoscriverle suggerendo interventi mirati e quindi poco dispendiosi? Esiste una tipologia di manutenzione, messa in atto ricorrendo all’utilizzo di strumentazione all’avanguardia, che permette di localizzare le aree di un edificio privato o pubblico soggette a degrado e
Il Collegio dei Geometri di Modena in collaborazione con Progetto PSC Srl co-organizza il Seminario di aggiornamento tecnico sulla Diagnostica e i Controlli Non Distruttivi a supporto dello studio di Vulnerabilità sismica. Il seminario rilascia 2 CFP agli iscritti. Per scaricare il programma in PDF clicca qui. L’evento si terrà il 3 Maggio dalle 15.00
Quando: Il 27 gennaio 2017, dalle 15.00 alle 19.00 Dove: Presso la Fondazione degli Ingegneri della provincia di Milano L’ordine degli Ingegneri della provincia di Milano in collaborazione con Progetto PSC co-organizza il SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO TECNICO ” La diagnostica e Controlli Non Distruttivi a supporto dello studio di Vulnerabilità sismica. La partecipazione all’evento è
I tecnici di Progetto PSC saranno occupati in due nuovi eventi formativi in Basilicata la settimana prossima. Presso il Collegio dei Geometri di Matera il 19 Dicembre dalle 15.00 alle 19.00. L’evento sarà gratuito e rilascerà 3 CFP. Il tema dell’evento sarà “La diagnostica e i Controlli Non Distruttivi a supporto dello studio di Vulnerabilità”
Venerdì il Seminario presso la Scuola Edile di Terni. Lo Staff ha presentato le metodologie applicate per eseguire indagini non distruttive a supporto dello studio di vulnerabilità sismica. Sono state presentate anche le strumentazioni e spiegati tutti i passaggi della procedura di valutazione della sicurezza degli edifici esistenti, con particolare attenzione per la fase di
Progetto PSC organizza, in collaborazione con gli Ordini degli Architetti, degli Ingegneri e le Scuole Edili importanti eventi di in-Formazione Tecnica relativi ai Controlli Non Distruttivi e alla diagnostica e al loro importante contributo nella determinazione del livello di sicurezza dei manufatti in Calcestruzzo e Muratura. Scopri la diagnostica a supporto degli studi di vulnerabilità:
Venerdì 14 Ottobre dalle 14,45 alle 18,00 Progetto PSC, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Terni, organizza presso la Scuola Edile di Terni un seminario gratuito dedicato alla Diagnostica e ai Controlli Non Distruttivi e al supporto che queste tecniche di indagine innovative possono apportare a studi di Vulnerabilità e Collaudi ed in particolare il