Fascicolo di Fabbricato La necessità di conoscere in ogni momento lo stato delle varie componenti che costituiscono un edificio, sia dal punto di vista fisico che amministrativo, la necessità di avere un luogo fisico e virtuale dove tenere i dati aggiornati, le continue richieste di documentazione dalla pubblica amministrazione in tutti i formati disponibili ed
Sei un Ingegnere, un Geometra, un Geologo, un Tecnico, un dipendente o un neo-laureato che vuole specializzarsi? Sei residente in Basilicata? Per te si delinea un’opportunità unica: partecipare a Corsi di Formazione ed Aggiornamento Tecnico in modo completamente gratuito, grazie al sostegno del Fondo Sociale Europeo. I Percorsi formativi proposti sono: Corso in Martinetti Piatti e
Venerdì 6 Maggio alle ore 13.00 il Centro di Certificazione Bureau Veritas nei CND apre le porte virtuali della formazione continua con un Webinar completamente gratuito, un’intervento della durata indicativa di un’ora e mezza durante il quale la responsabile del Centro, l’Ing.Andrea Valeria Timpani, tratterà ampiamente delle indagini applicate dai Tecnici per la prevenzione dello sfondellamento dei
In che modo un operatore termografico di II livello può applicare la metodologia d’indagine agli infrarossi per contribuire al risparmio energetico? La scarsità di fonti energetiche tradizionali come carbone, gas e petrolio hanno portato anche ad un innalzamento dei prezzi. Inoltre, si è diffusa la convinzione che non è possibile continuare ad inquinare il nostro
Scopri il pacchetto formativo per l’operatore del settore industriale addetto al controllo L’offerta formativa comprende tre metodologie applicate nel controllo qualitativo dei componenti industriali saldati: Magnetoscopia (MT); Liquidi Penetranti (PT) e Visual Testing (VT). Con crescente risalto, le Direttive europee di prodotto, quando trattano della conformità dei prodotti ai requisiti obbligatori, focalizzano l’attenzione sul ruolo delle
La presentazione è a cura della responsabile e unica amministratrice del Centro di Formazione ed Esame e Verifica nei Controlli non Distruttivi, Progetto PSC di Modena: l’Ing. Andrea Timpani. Si tratta di un contributo che introduce il professionista ai Controlli Non Distruttivi e la loro efficacia nella verifica e nella diagnostica delle strutture e dei