Never stop growing! Progetto PSC inaugura, dopo la sede di Genova, un nuovo punto operativo a Salerno, nella zona industriale in Via Pastore 24. Se risiedi in zona e vuoi conoscere lo staff, i servizi e l’azienda saremo lieti di offrirti un aperitivo e presentarci, dalle 17.30 in poi, Venerdì 15 Novembre. Progetto PSC non
Ieri l’Anas e l’Mit hanno annunciato un accordo per sperimentare questa tecnologia su due tratte autostradali in gestione Anas: l’A90 Grande Raccordo Anulare di Roma e l’A91 Roma-Aeroporto di Fiumicino. La tecnologia consente di sfruttare i dati contenuti negli accelerometri contenuti in ogni smartphone: tre ricercatori del Mit raccoglieranno i dati degli utenti in transito
È disponibile sul sito del MIUR l’avviso pubblico che stanzia circa 145 milioni di euro in favore degli enti locali per effettuare le verifiche per la valutazione del rischio sismico e la progettazione di eventuali interventi di adeguamento nelle scuole che si trovano all’interno delle zone 1 e 2. Il finanziamento è aperto a tutti
La Conferenza Stato-Città dell’8 marzo ha approvato le regole per l’assegnazione del bonus progetti: diverse le regole di assegnazione per province, città metropolitane e comuni. Una progettazione di qualità come primo passo indispensabile per realizzare opere pubbliche di qualità, dai costi certi, nel rispetto dei tempi di realizzazione previsti. Per dare concretezza a uno dei
Da metà Giugno Progetto PSC, dopo un lungo percorso di accreditamento è diventato ufficialmente un Ente di Formazione Accreditato (EFA) dall’Ordine Nazionale dei Geologi. Questo riconoscimento è molto importante, perché a seguito di una valutazione dei contenuti, del sistema organizzativo e della qualità formativa dei Centro e dei sui relatori, il CNG ha determinato che
Progetto PSC e la Scuola Edile di Modena hanno stretto una accordo collaborativo per la somministrazione di corsi di addestramento e formazione rivolti a Tecnici e professionisti finalizzati a conseguire la certificazione di Tecnico addetto ai Controlli Non Distruttivi. Giovedì 9 Marzo dalle 17.00 si terrà, presso la Scuola Edile in Via dei Tipografi 24
Sei un Ingegnere, un Geometra, un Geologo, un Tecnico, un dipendente o un neo-laureato che vuole specializzarsi? Sei residente in Basilicata? Per te si delinea un’opportunità unica: partecipare a Corsi di Formazione ed Aggiornamento Tecnico in modo completamente gratuito, grazie al sostegno del Fondo Sociale Europeo. I Percorsi formativi proposti sono: Corso in Martinetti Piatti e
Si sono tenute ieri le consultazioni relative al progetto “Casa Italia” a Palazzo Chigi tra il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e la RPT, Rete nazionale delle Professioni dell’area Tecnica e Scientifica. Oltre ai rappresentanti della RPT, per il Governo erano presenti anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Claudio De Vincenti e il Rettore del Politecnico di