Ieri l’Anas e l’Mit hanno annunciato un accordo per sperimentare questa tecnologia su due tratte autostradali in gestione Anas: l’A90 Grande Raccordo Anulare di Roma e l’A91 Roma-Aeroporto di Fiumicino. La tecnologia consente di sfruttare i dati contenuti negli accelerometri contenuti in ogni smartphone: tre ricercatori del Mit raccoglieranno i dati degli utenti in transito
Il Corso, della durata di 2 giorni (27 e 28 Giugno 2018, dalle 9.00 alle 18.30 con pausa pranzo), avrà un taglio nettamente pratico e sarà rivolto a tutti i Geologi e progettisti che intendono approfondire la loro conoscenza dell’Indagine Penetrometica Statica e Dinamica. La Prova La prova penetrometrica consiste sostanzialmente nell’infissione nel terreno di
Il Corso in Ispettore Visivo di II°livello è aperto ad Ingegneri, Architetti, Geometri e Tecnici che operano nel settore delle costruzioni e dei materiali edili. Partendo dalle basi dell’Indagine Visiva sui manufatti Civili (individuazione delle cause del degrado e classificazione della pericolosità) si arriverà, percorrendo le linee guida dettate da enti di controllo nazionali all’ispezione
Il Corso si terrà presso la sede di Progetto PSC a Solignano Nuovo (MO) dal 21 al 23 Marzo. L’ispezione visiva delle infrastrutture (VT-INF) è considerata un’estensione del metodo Visivo (VT), pertanto i tecnici già in possesso della Certificazione Visiva (VT) possono accedere direttamente all’estensione, mentre chi non lo possiede dovrà seguire il corso completo,
I Corsi dei primi mesi dell’anno sono ONLINE! Grazie a contributi e sgravi (vedi artt. 53 e 54 del D.P.R. 22.12.1986 n. 917 e successive modifiche) i percorsi formativi professionalizzanti per le professioni Tecniche sono sempre più accessibili a tutti i liberi professionisti e alle aziende che vogliono aumentare specificità, capacità e preparazione professionale. Il riconoscimento
Venerdì 12 Gennaio 2018 Progetto PSC partecipa come sponsor alla realizzazione del progetto benefico per le scuole per contribuire a costruire un futuro di valore per i giovani. Presso l’Istituto Superiore Alberghiero Bartolomeo Scappi di Crespellano (BO) si terrà un incontro con la presentazione del progetto e dei partner, seguito da una Cena di Gala.
Oggi sono quasi conclusi due Corsi di Termografia che hanno impegnato lo staff per più di una settimana su due diverse sedi, Pavia e Firenze. In queste occasioni abbiamo formato e certificato 13 Operatori Termografici, appartenenti a due diverse aziende, che hanno in comune il fatto di prendere parte all’innovazione. Sempre più aziende richiedono la
Un piccolo catalogo corsi che illustra la programmazione formativa del Centro da Ottobre a fine anno. I Corsi in programma: Prove di Carico (dal 25/10), Termografia Multisettoriale (dal 7 Novembre), Pull Out e Pull Off (dal 14 Novembre), Controllo con Ultrasuoni (dal 20 Novembre), Prove Non Distruttive su Acciaio (dal 4 Dicembre) e Termografia per