Ieri l’Anas e l’Mit hanno annunciato un accordo per sperimentare questa tecnologia su due tratte autostradali in gestione Anas: l’A90 Grande Raccordo Anulare di Roma e l’A91 Roma-Aeroporto di Fiumicino. La tecnologia consente di sfruttare i dati contenuti negli accelerometri contenuti in ogni smartphone: tre ricercatori del Mit raccoglieranno i dati degli utenti in transito
Il Corso, della durata di 2 giorni (27 e 28 Giugno 2018, dalle 9.00 alle 18.30 con pausa pranzo), avrà un taglio nettamente pratico e sarà rivolto a tutti i Geologi e progettisti che intendono approfondire la loro conoscenza dell’Indagine Penetrometica Statica e Dinamica. La Prova La prova penetrometrica consiste sostanzialmente nell’infissione nel terreno di
I Corsi dei primi mesi dell’anno sono ONLINE! Grazie a contributi e sgravi (vedi artt. 53 e 54 del D.P.R. 22.12.1986 n. 917 e successive modifiche) i percorsi formativi professionalizzanti per le professioni Tecniche sono sempre più accessibili a tutti i liberi professionisti e alle aziende che vogliono aumentare specificità, capacità e preparazione professionale. Il riconoscimento
Un piccolo catalogo corsi che illustra la programmazione formativa del Centro da Ottobre a fine anno. I Corsi in programma: Prove di Carico (dal 25/10), Termografia Multisettoriale (dal 7 Novembre), Pull Out e Pull Off (dal 14 Novembre), Controllo con Ultrasuoni (dal 20 Novembre), Prove Non Distruttive su Acciaio (dal 4 Dicembre) e Termografia per
Un percorso formativo professionale pensato per la professione del Geometra: un corso che le applicazioni della termocamera sulle costruzioni ad uso civile, pubbliche o private. Avvalersi di uno strumento come la termocamera ad infrarossi come supporto tecnico alla propria professione può aprire innumerevoli strade il suo utilizzo consapevole infatti permette al tecnico di risalire all’origine
Da metà Giugno Progetto PSC, dopo un lungo percorso di accreditamento è diventato ufficialmente un Ente di Formazione Accreditato (EFA) dall’Ordine Nazionale dei Geologi. Questo riconoscimento è molto importante, perché a seguito di una valutazione dei contenuti, del sistema organizzativo e della qualità formativa dei Centro e dei sui relatori, il CNG ha determinato che