PSC: Esperienza e Competenza Tecnica al tuo servizio.
  • BLOG
  • COMPANY
  • FORMAZIONE

Progetto PSC

Progetto PSC

Contattaci per qualsiasi informazione.

T (+39) 059 797175
Email: info@progettopsc.com

PROGETTO PSC SRL
Via del Lavoro,5 Solignano Nuovo

Apri in Google Maps
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • STAFF
      • Andrea Valeria Timpani
      • Francesco Leone
      • Gianpaolo Gazzano
      • Luigi Guerra
      • Matteo Pietrobelli
      • Silvano Galvan
    • CERTIFICAZIONI AZIENDALI
  • FORMAZIONE
  • LABORATORIO PROVE
    • PROVE IN CAMPO CIVILE
      • PROVE SU CALCESTRUZZO
        • MAGNETOMETRIA
        • SCLEROMETRIA
        • ULTRASUONI
        • SONREB
        • PULL-OUT e PULL-OFF
      • PROVE SU MURATURA
        • INDAGINE VISIVA
        • INDAGINE SONICA
        • MARTINETTI PIATTI
        • PENETROMETRICA SU MALTA
      • PROVE GEOFISICHE
      • PROVE SU ACCIAIO
        • VISUAL TESTING
        • PARTICELLE MAGNETICHE
        • LIQUIDI PENETRANTI
        • ULTRASUONI
      • ALTRE PROVE
        • TERMOGRAFIA
        • PROVE DI CARICO
        • ENDOSCOPIA
        • MONITORAGGIO
        • VIBRAZIONI INDOTTE
        • SFONDELLAMENTO SOLAI
        • GEORADAR
        • ISPETTORE VISIVO INFRASTRUTTURE
    • PROVE IN CAMPO INDUSTRIALE
  • SOCIETA’ D’INGEGNERIA
    • PROGETTAZIONE
    • STUDI DI VULNERABILITA’ SISMICA
    • SISMABONUS
  • CONTATTI
    • PREVENTIVO PERSONALIZZATO
CONTATTACI
  • Home
  • Blog – Novità & Eventi sui CND
  • Informazioni
  • Verifica di Vulnerabilità e Progettazione di Interventi di adeguamento: FINANZIAMENTO DI MIUR e CASA ITALIA

Verifica di Vulnerabilità e Progettazione di Interventi di adeguamento: FINANZIAMENTO DI MIUR e CASA ITALIA

InfoPSC
mercoledì, 16 Maggio 2018 / Pubblicato il Informazioni

Verifica di Vulnerabilità e Progettazione di Interventi di adeguamento: FINANZIAMENTO DI MIUR e CASA ITALIA

È disponibile sul sito del MIUR l’avviso pubblico che stanzia circa 145 milioni di euro in favore degli enti locali per effettuare le verifiche per la valutazione del rischio sismico e la progettazione di eventuali interventi di adeguamento nelle scuole che si trovano all’interno delle zone 1 e 2.

Il finanziamento è aperto a tutti i Comuni, le richieste si possono inviare dalle ore 15 del prossimo 4 maggio fino alle ore 15 del 5 giugno 2018.

Lo sportello on line per le istanze sarà reso accessibile sul sito del MIUR nella speciale pagina denominata “verifiche di vulnerabilità sismica“. Importante: per le richieste va utilizzata esclusivamente la piattaforma informativa, denominata V.V.S. sul sito del MIUR.

In caso di partecipazione, il Comune deve indicare tutte le scuole del proprio territorio. Nell’assegnazione delle risorse sarà data priorità alle situazioni di maggior rischio, che saranno individuate attraverso una griglia di punteggi. Vengono quindi prima i comuni che si trovano nelle aree a maggior rischio sismico (cioè zone 1) con gli edifici più vecchi e tipologie costruttive meno sicure(muratura realizzata prima del 1987 e cemento armato realizzato prima del 1971).

A parità di punteggio e zona sismica, il finanziamento sarà assegnato al comune che ha presentato la richiesta per primo. +

In relazione all’avviso, l’ufficio tecnico di Progetto PSC, dispone delle risorse, delle competenze e delle esperienze necessarie per mettere a disposizione:
– la Consulenza al RUP, in fase preliminare, per la definizione degli importi da richiedere al MIUR per l’esecuzione delle verifiche sismiche;
– la comprovata esperienza sul campo, nel momento dell’affidamento, nell’esecuzione delle indagini e dei calcoli per la definizione del rischio sismico degli edifici scolastici comunali;
– la consapevolezza acquisita rispetto al fabbricato, in seguito a verifica, nella richiesta del finanziamento al Ministero per l’esecuzione della progettazione degli interventi di adeguamento sismico (qualora fossero necessari);
– le conoscenze tecniche delle risorse del nostro studio d’ingegneria per la progettazione degli interventi di adeguamento.
Progetto PSC è presente su tutte le maggiori piattaforme del mercato elettronico Mepa, INTERCERT, Sintel, START e MeVa.
Clicca per scaricare la brochure illustrativa.
Taggato in: casa italia, controlli, finanziamenti, miur, rischio sismico, vulnerabilità sismica

Che altro puoi leggere

Accordo tra Anas e Mit di Boston per “sensori mobili” sulla rete stradale
Inaugurazione sede Progetto PSC @Salerno
Collaborazione Formativa con la Scuola Edile di Modena

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Search

Categories

  • Aggiornamento Tecnico Professionale
  • At Work
  • Certificazioni
  • Corsi con riconoscimento di CFP
  • Corsi futuri
  • Corsi On Line
  • Editoria
  • Formazione
  • Indagini sul campo
  • Informazioni
  • Master
  • Meet&Greet
  • Percorso Formativo
  • Primo Livello
  • Secondo Livello
  • Seminario
  • Settore Civile
  • Settore Industriale
  • Video
  • Webinar
  • Workshop

Recent Posts

  • VERIFICA STATICA TRALICCIO METALLICO

    0 commenti
  • Tesatura Stralli Stadio Olimpico Torino

    0 commenti
  • Inaugurazione sede Progetto PSC @Salerno

    0 commenti
  • MASTER in DIAGNOSI ,controllo E MAPPATURA delle opere infrastrutturali e civili

    0 commenti
  • Il DRONE per l’ispezione visiva di Opere e Infrastrutture

    0 commenti

Recent Comments

    Archives

    • Dicembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Ottobre 2019
    • Luglio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Ottobre 2018
    • Settembre 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Gennaio 2018
    • Dicembre 2017
    • Novembre 2017
    • Ottobre 2017
    • Agosto 2017
    • Luglio 2017
    • Giugno 2017
    • Maggio 2017
    • Aprile 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Dicembre 2016
    • Novembre 2016
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2016
    • Agosto 2016
    • Luglio 2016
    • Giugno 2016
    • Maggio 2016
    • Aprile 2016
    • Marzo 2016
    • Febbraio 2016
    • Gennaio 2016
    • Novembre 2015
    • Ottobre 2015
    • Giugno 2015

    Meta

    • Registrati
    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    NEWSLETTER

    Iscriviti alla nostra Newsletter. Sconti e aggiornamenti in tempo reale.

    ISCRIVITI

    LINK

    • L’azienda
    • Dicono di Noi
    • I Corsi attivi
    • Blog
    • Contatti

    PRIVACY

    Privacy Policy
    Cookie Policy

    FOLLOW US

    • Facebook
    • Linkedin
    • Youtube Channel
    • Google+
    P.IVA 03521030365 © 2017-2020 | All rights reserved. Development Sabina Tomei.
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    TORNA SU